Commenta il primo numero
10
mar
2010
Qui puoi commentare il primo numero del Canemucco, che puoi trovare nelle edicole e in fumetteria dai primi di maggio 2010 (oppure puoi comprare singolarmente a soli 4 eurini, sul sito di Coniglio Editore) (se invece vuoi abbonarti a tutta la prima “stagione” di sei numeri, vai a questa pagina)
-
All’interno:
- Una storia lunga di Mak
- Interventi (scritti e disegnati di): eNZO, Alessandro Bonino, Laura Scarpa, Mauro Gasparini, ZeroCalcare, Daniela Farnese, Guido Catalano, Gianmatteo Pellizzari, Bruno Ballardini, Antonio Sofi
153 Commenti
Segui il feed dei commentiCommento di ciccio, 19.04.2010
Mi piace, a prescindere (è una prova di commento, si capisce no?)
Commento di martina, 19.04.2010
nooo, ho letto i nomi e non c’è
(((
Commento di dona, 2.06.2010
Magari non c’è… (ma che é?Ce lo riveli?)
ma è perfetto così com’è! bello il formato (posso leggerlo al cesso),belli fumetti,belli i racconti,belli i colori,fantastica la copertina!……..solo uno al mese?
Sigh!
Commento di makkox, 19.04.2010
non c’è chi, martì?
Commento di makkox, 19.04.2010
ahh, eNZO c’è eccome, praticamente è la prima cosa che leggi nel numero!
Commento di Nubetossica, 20.04.2010
Il mio numero dovrebbe arrivare in mongolfiera. Attendo speranzoso grazie a questo nuovo prodigio della tecnica chiamato Zeppelin. Spero arrivi presto.
Commento di martina, 20.04.2010
@Makkox: grazie!
))) viva il canemucco e viva eNZO!
Commento di sara, 20.04.2010
io oserei perfino un GRAZIE eNZO!
così, a prescindere.
Commento di Raskol'nikov, 20.04.2010
io per ora (morendo dalla voglia di leggere il coso là…il canemucco) dico solo: bello il sito…davvero caruccio…unica pecca grafica il font del menù lassù in alto a destra…troppo serioso..
PS. ecco che cominciano i cagacazzo
ahuuhauhauha
sei un grande!
cià
Commento di mattions, 21.04.2010
Hai dato così tante informazioni che se si rivela brutto ti si viene a prendere.
Tutti insieme.
Ed ormai l’hai stampato. Bravo.
Sulla cartina giusta. Bravo.
Coi colori e coi bianchi come piace a te. Bravo.
Mò vedi di farlo piacere a me.
Parti bene, eh, non ti spaventare.
Umberto Eco una volta ha detto che il lettore deve sostenere almeno 100 pagine per entrare nel ritmo del romanzo. Se non regge le prime 100, allora quel romanzo non è per lui.
Il canemucco è fatto da un 100io di pagine. Quindi diciamo che te ne dò 14. Senza la copertina.
Ah, l’indice vale.
/me waiting…
Commento di makkox, 23.04.2010
anfatti le prima 14 son le migliori. letto anch’io Eco, sa?
Commento di Daniele "thedga" Di Giacomo, 28.04.2010
Ciao Mak, nn ti scrivo quasi mai, a parte qualche commentuccio e svariati “mi piace” alle tue “svigne” su FB ma stamattina ero in edicola per accattarmi la mia dose mensile de Il Mucchio e l’occhio mi va a cadere sulla copertina di Linus che compie 45, no dico: 45 anni! E li a fianco chi c’era? C’era LUI, il C – A – N – E – M – U – C – C – O!!! Più piccolo nel formato e meno appariscente nei colori (LINUS è arancione e celeste) eccolo li che tiene testa come un gallo da combattimento, ed ha solo pochi giorni, no dico: solo pochi giorni! A quel punto la tentazione era tanta, quindi leggera sfogliata di pagine, di quelle che si fanno facendo scivolare il pollice dalla I alla IV di copertina, e snasata nell’aire per carpirne la fragranza tipografica. Così, riposto il gioiellino e indossato il ghigno della soddisfazione mi dirigo alla cassa dove l’edicolante mi guarda curioso (il poverino ignora che a breve mi arriverà la confezione Special) e sulle ali dell’entusiasmo gli faccio: – ma damme pure du’ pacchetti dei GORMITI che li porto a mi nipote! – Quindi in conclusione: grazie per la bella figura che mi farai fare con mio nipote e “spedi” sti Canemucchi!
PS. Per non averti mai scritto, na bella pippa t’ho attaccato vé?
Pingback di Canemucco – May on my mind, 29.04.2010
[...] Daniele, nei commenti, racconta il suo incontro ravvicinato e inaspettato con l’albetto: Ciao Mak, nn ti scrivo [...]
Commento di daniele, 29.04.2010
mi piace!
e soprattutto ha dato voce al mio sogno di avere eNZO su carta!
Commento di gaia, 29.04.2010
preso!è bellissimo! e poi c’è eNZOOOOOOO! (sviene dalla gioia)
Commento di luca, 30.04.2010
Davvero un bel fumetto!
Lo stile dei disegni è fantastico.
Dove ci si può abbonare agli altri 5?
Commento di Macreo, 30.04.2010
Ieri, 29 Aprile, nella mia edicola, trovo il numero 1 del Canemucco, preso, nascosto, e ho atteso la fine della giornata per leggerlo.
Oggi ho regalato l’abbonamento a un’amico, io non lo farò.
Commento di makkox, 1.05.2010
quell’io non lo farò, cosa significa esattamente?

suona un filo ironico, hehehe.
cmq m’hai fatto sorridere. grazie mac
Commento di Macreo, 3.05.2010
Colto l’ironia? Meno male!
Comunque ho già scritto il perchè, l’edicola è mia, ed un’edicolante è difficile che si abboni..
Commento di redazione, 30.04.2010
Luca, qui trovi tutte le informazioni per abbonarti http://www.canemucco.com/early.html
Commento di f, 30.04.2010
che odio però che noi stronzi che ci siamo abbonati sulla fiducia alla fine siamo gli ultimi a leggerlo (a meno che non ne compriamo un altro, certo)
Commento di makkox, 1.05.2010
non siete stronzi, né fessi, f.
lo stronzo bastardo è il distributore che ha tradito la consegna. L’accordo era che l’albo fosse distribuito in edicola dal 5 maggio, proprio per fare in modo che gli abbonati lo ricevessero in anteprima.
Purtroppo, e senza voler essere lagnoso e banale, l’Italia è anche (molto) questa: approssimazione, strafottenza. Qualità a noi estranee, stavolta.
Le copie per gli abbonati inizieranno a viaggiare da lunedì.
comunque mi spiace e mi scuso.
Commento di Nicola D'Agostino, 12.05.2010
Comunque nulla di tragico: oggi, mercoledì, sta arrivando a diversi abbonati in giro per l’italia. Io ho scoperto che le due dediche sugli albi sono diverse.
Sei un signore (a costo di ripetermi). Tanto di cappello.
nda
Commento di luca, 30.04.2010
il fatto è che ho comprato il n 1 in edicola e volevo sapere come abbonarmi dal 2 in avanti.
sul giornale c’era scritto che si poteva, se non sbaglio
Commento di sette, 30.04.2010
L’ho comprato…ma occhio che il Canemucco è sensibile…un attimo, ma un attimo di distrazione e si è piegato l’angolo della copertina e lui essendo sensibile è rimasto ferito, sulla piega si è tolto il colore e ora ha una ferita bianca diagonale.
So’ cose…
Trattatelo bene
Commento di makkox, 1.05.2010
@luca
puoi abbonarti in qualsiasi momento e riceverai tutte le copie del canemucco (anche gli arretrati), oppure, a breve, sarà attiva la possibilità di abbonarsi scegliendo quali numeri ricevere (spuntandoli uno per uno).
Commento di luca, 1.05.2010
grazie mille!
comunque continuate così!
Commento di Patty, 1.05.2010
Non sapevo niente del Canemucco fino a questa mattina quando l’ho intravisto tra gli altri fumetti in edicola. Una bella sorpresa! Bello, veramente bello mi piace tutto dal formato alle storie. Molto curati i disegni e la grafica. Continuerò a seguirvi.
Commento di Dimitri Candido Vitale, 1.05.2010
Maledizione a paypal che mi aveva limitato il conto! Volevo abbonarmi molto prima (colpa dei post di rrobe) ma ne ho avuto solo ora la possiblità, con l’offerta fessa.
Fantastica la vignetta successiva al pagamento.
Commento di lucoli, 3.05.2010
Dopo averlo finalmente trovato ecco cosa ne penso:
Il titolo è la cosa più bella: CANEMUCCO (se potessi mi ribattezzerei così, prenderei un cane per chiamarlo così, ecc.)…
Per il resto come sempre bei disegni da parte di Makkox e gli altri, bella grafica in generale, bella stampa. Insomma, l’apparenza vince sui contenuti?
M’auguro di no. Dal prossimo numero, però…
Commento di Alessio, 3.05.2010
In breve.
Makkox: SI’!
Laura Scarpa: no!
Zerocalcare: Ni’.
I racconti: non riesco ad andare oltre la decima riga (eccezione: Sofi).
Credo sia un problema mio, m’aspettavo e volevo solo fumetti.
Vojo il prossimo numero. Subito.
Commento di mauro barney, 3.05.2010
m’è piaciuto un botto.e l’ho pure letto a sbafo…abbonarmi non so ma di certo ne compro altri…dialoghi immensi..(fa male il cilicio?)
Commento di Fam, 3.05.2010
Se quando torno a casa stasera non lo trovo nella cassetta della posta finisce che me lo compro in edicola, così avrò tre copie su cui speculare tra qualche anno. So’ troppo fffurbo!
Commento di luttazzi4ever, 3.05.2010
E’ lunedì! Lo voglio!
Commento di luttazzi4ever, 3.05.2010
E con il musso di puorco di Sabato attaccato!
Commento di andrea, 3.05.2010
Gianni Solla sei un genio !
Commento di Gesualdo, 3.05.2010
Comprato proprio oggi.
Vado a “leggerlo”… poi vi dirò…
Commento di Pris, 4.05.2010
Clap Clap Clap.. applausi sinceri.
Commento di Estebans, 4.05.2010
si esce dalla storia di mak grondando acqua marina puzza di cozze e incenso.
almeno, io ne esco con la sensazione di aver fissato per un attimo di troppo all’interno di un’acquasantiera e di avervi visto germogliare spirali di sangue e polvere da sparo.
l’odore del volumetto è buono, ci son tracce di labbra baffose nei punti più disparati, come se M. le avesse salutate ad una ad una, ‘ste copie, e detto loro addio, cio, ti mando da zii buoni, ci rivedremo un giorno.
la storia di laura ha la lucidità del disincanto, alla fine vorresti reclamare un po’ di pietà ma l’assenza di pietà è il viatico indolore per gli addii.
l’armadillo m’ha fatto ridere.
i racconti, frammisti ai fumetti, m’hanno fatto balenare per un attimo il ricordo della fulminea rivista frigidaireana “Vomito”, ma quella era un’ecolalia vincenzosparagnina, questa è una tavolata sugosa di comuni intenti.
il 2 sarà anche meglio.
har
E.
Commento di Shigeru, 4.05.2010
Da molto cercavo qualcosa di interessante in edicola… e l’ho trovato!
Grazie di cuore per l’impegno e l’amore che avete simostrato per il Fumetto.
Commento di Amelie, 4.05.2010
Preso!
[Padova.Edicola di piazza del Duomo.Rimaste 3 copie di canemucco su 10 arrivate.
Edicolante: 'non sapevo che questo canecos.. andasse tanto, e pensare che quand'e'arrivato mi son detto "cosa me ne faccio di 10 copie di'sto Canemucco?"..e invece..ma cos'é??'
'..e' Makkox!..Fumetti!..Se lo legga..poi mi dira'!'
Edicolante: 'e va beh allora uno me lo prendo subito e me leggo stasera..a me piacciono i fumetti..non si sa mai che finiscano..poi le faro'sapere'..magari quando uscira'il prossimo numero..
..arrivederci..'
'Arrivederci.' ]
Commento di makkox, 5.05.2010
Padova è la quarta o quinta città italiana per numero di visite a canemucca.com e accessi alle pagine promo che s’eran messe in piedi per il lancio de il Canemucco.
Questa cosa m’aveva lasciato stupito. Mi sa che devo farci una camminata e VEDERE
Commento di Scripta, 20.05.2010
Se vieni ti ospito
Commento di makkox, 20.05.2010
vengo sicuro, anzi è in programma. ora verifico quando e dove, che ha organizzato la pr della coniglio e mi son soffermato poco sulle date.
Commento di Bruno Ballardini, 5.05.2010
Mi piace tantissimo! Ma veramente! Un botto! Peccato che non sono ancora riuscito a vederlo!
Commento di makkox, 5.05.2010
argh.
bastardo che rigira il coltello…
te lo porto lì inginocchiato come l’offerta del graal
Commento di Leucò, 5.05.2010
Urbino.Mattinata di ferie forzate per mautenzione medica straordinaria del figlio piccolo. Entro in un bar-edicola-ricevitoria per un cappuccino e con le labbra nella schiuma frugo senza entusiasmo tra gli scaffali meno ambìti, quelli che si riempiono di polvere, dove le collezioni di dvd d’autore si calpestano l’una con l’altra sbracciandosi come deportati su un treno per Auschwitz; cerco un cd allegato al sole24ore, Ludovico Einaudi live in Praga…trovo il Canemucco. Lo sfoglio a brezza, quel tanto che serve a farne uscire l’odore e far bastare la consistenza (formato, grana,immagini) al serioso censore interno. Esco con Ludovico Einaudi e il Canemucco, che, a casa, leggerò nel tempo di una calata di pasta.
Non fatelo diventare più grande, non cambiate la carta, non eliminate i racconti. E’ un bel lavoro.
Palma a Makkox e Alessandro Bonino.
Commento di Riccardo Osti, 5.05.2010
Ad un anno esatto dal primo numero di ANIMAls un altro esempio di arte fumettistica italiana ai massimi livelli. Grazie Marco, grazie Antonio, grazie a tutti i collaboratori per il gran bel lavoro che state facendo.
Commento di undulant, 5.05.2010
ho capito: il number 1 arriverà in allegato al number 2!
Commento di marco, 5.05.2010
E’ stata una piacevole sorpresa trovare una nuova rivista di fumetti italiana in edicola. La compro a prescidere, mi dico. Ecco il mio MODESTISSIMO parere: ECCEZIONALE copertina, titolo che rimane IMPRESSO, formato IMPECCABILE, realizzazione grafica di gran GUSTO, e sorpresa tutta a COLORI!!! e per piu’ al prezzo di veramente soli 4,5euro SORPRENDENTE. Ci fosse una copertina un poco piu’ spessa e se l’inchiostro avesse un odore meno spiacevole sarebbe perfetta. Fin qui la forma. Andiamo alla sostanza: disegni originali, come la narrazione, APPREZZABILE direi, peccato che la storia non sia niente di che. Sicuramente poteva essere narrata in un terzo delle pagine senza togliergli niente anzi magari ne avebbe guadagnato, MEDIOCRE direi in sintesi e nel complesso. Gli altri contenuti sono assolutamente SCARSI con l’eccezione di ZEROCALCARE e della 1^ e 2^ di copertina che da soli valgono la metà del prezzo e che mi spingeranno a comprare almeno sulla fiducia il 2^ numero. Speriamo in contenuti migliori. Il talento e l’idea giusta mi sembra ci siano …
Commento di luca, 5.05.2010
a me la storia principale è piaciuta molto invece, sia graficamente che narrativamente
in effetti alcune storielle sono un po’ fini a se stesse, e mi piacerebbero fumetti anche brevi ma densi al posto loro
Commento di mm cc, 5.05.2010
Vi conoscevo sul web e sono felicissimo che siate finiti pure su carta. Una storia di 70 pagine di Makkox è impagabile. I webguest sono piacevoli, e aspetto al varco Recchioni… e magari un bel fumetto di Manlio3.
Pingback di Canemucco – “Makkox, e allora, ’sto Canemucco?”, 6.05.2010
[...] Intervista a Marco Dambrosio poco dopo la presentazione al Comicon di Napoli (programma e foto). Gli errori e i colori che non esistono se non sulla carta, i personaggi e i paccheri che si danno col rovescio, la prossima storia e gli “spiegoni”: una chiacchierata intorno al primo numero del Canemucco… [...]
Commento di xarface, 6.05.2010
Strunz facc e merd, lundì arriv, eh? arriv u cazz! mo’ iè iovedii a ancor na coppol i minchia iè arrvet… aspett aspett, finisc ca m’u scaric co’ emule, ca fazz prim!
Statemi bene giovini… la pazienza è la virtù dei buoi, e pazientemente attendo
Commento di makkox, 6.05.2010
wagnà, m’ho fatt’ murì ‘nterra d’ risate.
hehehe
Commento di mattions, 6.05.2010
6 maggio, 21:31.
Il regno unito s’interroga chi sarà il vincitore di queste elezioni, io mi interrogo se domani il canemucco arriverà.
Domani è un giorno da risposte. Importanti eh…
Commento di S, 7.05.2010
Bello bello… e certamente aspetto gia’ impaziente il prossimo numero…
Pero’, sara’ che io non sono una che ama particolarmente il noir, ho trovato il raccontone un po’ di maniera, con i bulli che dicono quello che devono dire i bulli, le pupe che fanno altrettanto e i gregari che fanno le macchiette…
Mi manca un po’ la poesia che avevo trovato in altre storie. Ce l’ho trovata nell’aperta/chiusa parentesi della lucertola.. e in qualche pagina qua e la’..
Mi sono mancate anche un po’ le piccole perle di filosofia inaspettata. A me piacciono i racconti che seeeembrano banali e invece, nelle pieghe, tirano fuori idee inattese, fanno vedere una cosa in una maniera a cui non avevo mai pensato. Qui era come se l’impegno a creare sorprese fosse stato messo tutto nel fare una storia con gli adeguati colpi di scena… e poi non rimanesse piu’ spazio per stupire il lettore anche nelle pieghe del racconto.
Piaciuti i fumetti corti. Piaciuta l’idea di avere microstorie che sono un po’ blog-post, un po’ meno le storie (la grafica su due colonne non aiuta tantissimo, le trovo poco leggibili… mi invoglierebbero di piu’ con disegno piu’ grande e testo piu’ piccolo…)
E quando arriva il numero 2?
Commento di f, 7.05.2010
milano. arriva un cazzo
Commento di ferruccio melchiori, 7.05.2010
ciao
aspetto paziente, da buon fff.
intanto ne ho fatte ordinare 10 copie a supergulp, negozio di milano, che non l’aveva fatto, e dove mi dicono che in molti l’hanno chiesto.
Commento di makkox, 7.05.2010
ordinativi 2.0
Commento di ZeroDx, 8.05.2010
W il canemucco! Anzi, w la figa e il canemucco!
Commento di marghe, 10.05.2010
è arrivato!!!!!!!!!!!!!! era talmente bellino, così, tutto impacchettato che ci ho messo più di un’ora per trovare il coraggio di tagliare lo scotch del cartone… un’altra mezz’ora abbondante per aprire la busta di plastica…. e credo che non riuscirò a leggerlo prima di stasera… insomma, l’emozione è tanta e mi sento parecchio ridicola per questo…
grazie
Commento di nORgE, 10.05.2010
Molto bello! Mi piace molto il volumetto in sè
Spero di ritrovarlo ancora nell’edicola della stazione di Rovereto (TN)…
Commento di lux, 10.05.2010
per caso mi è capitato tra le mani, l’ho comprato per la copertina, finalmente qualcosa di politically incorrect!!, ho pensato. beh, è stato una rivelazione! la grafica è splendida, ma quello ke ho apprezzato di più è la giusta dose di sano cinismo e realismo che trapela dalla storia. tutto mi è arrivato in maniera diretta, dai colori, dai testi, dai suoni! bravi!
Commento di Antar, 11.05.2010
Oh, mi sono accorto che l’ho letto e non ho detto la mia su come è.
Allora, è “chettelodicoaffare”.
Diciamo solo che, per me, la parte più bella sono le 4+2 tavole della lucertola.
Bellissime. Pulite, scarne, perfette.
Il Makkox insolito mi è piaciuto un sacco. Anche se all’inizio pensavo “mi sa che stavolta…” e invece.
Il resto lo leggo con calma, che le cose mi piace farle sedimentare.
…Per ora ho letto Zerocalcare e mi è piaciuto.
Commento di Fabrizio, 11.05.2010
Finora ho letto solo la tua storia.
Bella.
Essenziale.
Fumetto.
La rivista a Latina, purtroppo, non si trova facilamente…ce la stiamo passando come una siringa :^D
Commento di L., 11.05.2010
Ciao! Devo dire che dopo le altissime aspettative, il primo numero del Canemucco mi ha deluso un po’.
Soprattutto per la trama: certe storie corte su Animals o su canemucca erano molto meglio.
In secondo luogo per la “risoluzione”: mi sbaglierò, ma su Animals non ricordo di aver visto i “pixel”, mentre qui si vedono eccome…
Comunque, la grafica, i disegni e i colori sono magnifici, davvero.
Sei uno dei miei autori preferiti, Mak, mi piace tantissimo il tuo tratto e il tuo cinismo. Mi fai ridere tanto, anche in questa storia la battuta cane/padrone mi ha fatto morire!
Continua così, magari devi solo prendere un po’ la mano con le trame lunghe…
Grazie.
L.
Commento di Edo, 12.05.2010
Mi comunicano dalla regia che il postino ha consegnato stamattina!
Arrivato a casa cullerò la copia da azzeccato e sbranerò quella da leggere…poi commenterò.
Commento di nonethousand, 12.05.2010
il canemucco e’ arrivato…
di giUoia salta l’abbonato! ;-DDD
geolocalizzazione:
Nancy (Meurthe-et-Moselle (Lorraine (France)))
Commento di Mario Pascucci, 12.05.2010
Bello bello bello!
Makkox ti sei veramente superato. Il barbarossa è proprio uno dei tuoi personaggi più “tuoi” e lo amo per questo.
Vuoi ridere? Ho un abbonamento “Early” doppio, il secondo regalato ad un amico. E’ arrivato ieri, e stamattina, quando tutti dormivano, come un ladro, mi sono messo a leggerlo, poi ho cercato la dedica. Niente. Prendo la copia da collezione, imbustata, controllo, niente.
Alla fine confronto pagina a pagina e, mannaggia a te, sull’ultima capisco che quello che avevo preso per un disegno stampato era invece proprio un disegno “vero”: l’hai fatto talmente bene e simile che ho dovuto fare il “cerca le differenze”
Commento di makkox, 13.05.2010
eh, mario. 1600 ne ho fatti.
dopo un po’ andavo come un robot della fiat, ma con il cuore puro ed emozionato come un robot di asimov.
Commento di effemmeffe, 13.05.2010
Ecco, ora mi tocca andare a casa a controllare, che pure io pensavo di essere rimasto senza dedica e se per caso me lo sono fatto sfuggire, mi tocca pure rettificare il post sul blog, mannaggia…
(Si capisce che finalmente ieri sera è arrivato?)
Commento di Hobbes, 12.05.2010
Arivato oggi, e subito divorato ( complice scarica diarr…ehm, vabbeh)
Bello bello, ma bello, eh? Due soli appunti.
NON C’E'FURMENE!
E poi, ho fatto l’abbonamento, è arrivato in ritardo e nun c’è sta la firma!
Sbaraquack!
Commento di Hobbes, 12.05.2010
….certo è che, se leggessi i post precedenti mi risparmierei certe figuremmerd’…
e cmq FURMENE latita.
Commento di KoKo, 13.05.2010
arrivollo anche da me, gaudium et benevolentia.
è tutto curato che nemmeno un certosino pignolo, bello il packaging, bella la carta, la grafica, la stampa, l’odore l’ho odorato poco che poi mi intossico.
inZomma, si vede che è un progetto fatto con ammore.
nessuno mi sembra abbia citato EnZo e il suo epitaffio =) bello forte e calza a pennello. Makkox funzioni anche sulla carta, la storia m’è piaciuta assai hai un talento che fa rosicare. funzioni dappertutto, hai mai pensato di fare il ferrotranviere? =)
il resto dell’albo mi ha un po’ deluso, apparte la storia di laura scarpa il resto mi sembra un po’ una grossa appendice.
qui taglio, la foto non la invio per rispetto nei vostri confronti. baci
Commento di alessandro, 13.05.2010
arrivato letto: bellO!
Commento di Luca, 13.05.2010
Complimenti. Bello vero!!!!
Commento di Chelidon, 13.05.2010
non trovo le parole adatte. se avessi tempo lo rileggerei sei volte, per trovare tutto, o almeno altro. michela-conchiglia, il bianco a incorniciare, il rosso della lingua dell’abate, l’immenso mariobiondi-mimì (domenico, Dominicus, voluto? “don Matteo” è voluto di certo, vero?)… Insomma applausi, e attesa per il seguito.
Commento di eve, 13.05.2010
bellissimo… ricevuto stamattina non vedevo l’ora di tornare dal lavoro (vabbè magari non avrei visto l’ora a prescindere…)
davvero ottimo…
bravo!!!!! bravi tutti…
è come aver ricevuto un regalo graditissimo… mi vien quasi da ringraziare… grazie!
Commento di Honze, 14.05.2010
Canemucco arrivato ieri per posta. Avevo qualche dubbio che ci riuscisse veramente.
Ottima opera.
Commento di Stefano, 14.05.2010
Bello il Canemucco, da rivedere i raccontini. Concordo con un altro lettore che li ha definiti “troppo fighetti”.
Bellissimo l’inserimento del tuo venditore criptico con l’ape e “l’underaifisch” alla Vianello.
Commento di effemmeffe, 14.05.2010
Visto che il primo numero che ho regalato è arrivato durante la pioggia ed è stato abbandonato lì a marcire (sia lodata la plastichina protettrice, sempre sia lodata!), mi chiedevo: anche i prossimi numeri avranno quel tipo di pacco o devo iniziare a litigare con il postino?
Commento di JohnTra, 14.05.2010
Ricevuto. Letto. Piaciuto. Parecchio.
Non vedo l’ora che arrivi il 2011 per leggere il prossimo numero
Commento di S.B., 14.05.2010
Arrivato, letto, riletto, riletto e riletto. Ogni tanto mi fa venire come un groppo allo stomaco e allora lo rileggo. Nell’attesa del prossimo numero!
Commento di undulant, 15.05.2010
Letto.
La storia makkox mi è piaciuta tanto
e anche il livello medio dei piccoli contorni è apprezzabile.
Bravo il Catalano, belli il testo di Bonino e il fumetto di zerocalcare
(ma trovo inutile la vignetta in alto a destra nell’ultima tavola).
Quelle che non mi convincono, invece sono le proporzioni.
Avrei preferito un canemucco o interamente occupato dalla makkoxstory,
o occupato per metà da Makkox e per l’altra metà dal resto.
L’attuale rapporto (80/20 se non 90/10, non ho contato le pagine)
ricorda certi macabri scherzi della natura…
Commento di tampe125, 15.05.2010
eheh finalmente mi è arrivato anche a me.
ho spulciato i commenti e…
ma nessuno si è accorto delle capishkoll freshk freshk?
forse finalmente abbiamo capito cos’erano: polpi (o cose similli), visto che viene dato in pasto al cane.
adesso mi fate entrare nel super fan club segreto?
Commento di OresteS, 15.05.2010
Ma il polpo, anzi “la purpessa”, viene comprata da don Mimì in pescheria all’inizio della storia. Il mistero dei Kap’shkoll quindi non è stato ancora svelato. Mi spiace, non puoi entrare nel club segreto…a meno che tu non abbia una voglia a forma di papero sulla chiappa destra
(quasi cit.)
Commento di makkox, 16.05.2010
giusto
dio è nei dettagli.
Commento di tampe125, 16.05.2010
altra cosuccia:
ma come mai ce l’hai così tanto con i cognati?
Commento di makkox, 16.05.2010
è una domanda da chi non ne ha. o ancora non ha capito cosa gli è capitato.
Commento di Andrea Marino, 15.05.2010
Ecco qua. C’è voluto quel paio di settimane in più per riceverlo, e io c’ho messo qell’altra settimana per leggerlo. E’ la legge di “quella calma”. Ci siamo.
Caro Makko, premetto che io i raccontini brevi faccio proprio fatica a leggerli, quelli scritti non quelli disegnati. Macummè, sò brevi! Ellosò, ma non gliela fò lo stesso, è che proprio mi rompo il cazzo. Sarà un problema mio.
Mi è piaciuto tanto assai Sofi.
Bellini i fumetti di Scarpa e Zerocalcare.
Eppoi c’è Mak. La storia è bella, pure divertente. Il tratto (si dice segno!) affascinante.
Vabbèvà, m’è finito la slancio.
Bella storia, bel formato.
Commento di Angelo, 15.05.2010
Allora: arrivato. In due parole:
A) la storia è disegnata al solito benissimo, i dialoghi sono eccezionali… ma finisce troppo improvvisamente, tant’e’vero che SPERO sia solo la prima puntata. Alcune cose infatti non sono affatto chiare, e i film/fumetti/romanzi che fanno i misteriosi in genere mi rendono irritabile. Diciamo insomma che il fumetto è al solito stupendo, ma finisce troppo presto
B) i racconti di contorno sono, tranne tre (”La linea bianca”, “Anna” e “Che mi” – tutti e tre carini), dellle emerite boiate. L’ultimo, in particolare, l’ho riletto quattro volte, perché non riuscivo a capacitarmi di quanto leggessi. Alla fine ho concluso che è semplicemente una raccolta di frasi a caso, tipo il “Lorem ipsum” delle prove tipografiche
Canemucco: bene, bravo, 7+ ma per favore, levati di torno gli pseudointellettuali!
Commento di marco, 17.05.2010
arrivato l’abbonamucco (tra l’altro prima a quelli a cui l’ho regalato che a me stesso!!).
bello il raccontone, il tuo stile continua a piacermi dal blog ad animals a qua. il contorno lo sto ancora leggendo, per ora cose carine e altre meno particolari, ma sicuramente è un’ottima partenza.
però, però, però…non mi hai autografato la copia da collezione! e io come faccio a pagarmi casa? puntavo tutto sulla rivalutazione di quella copia per estinguere il mutuo, ora mi toccherà dare il tuo indirizzo ai picchiatori che mi aspettano davanti al portone…e stavolta non ci sarà nessun purpo a salvarti…
Commento di makkox, 18.05.2010
guardato la terza di copertina?
Commento di marco, 18.05.2010
vergognavergognavergogna
non dubiterò mai più del maestro. vado a estinguere il mutuo.
denghiu
Commento di bellesperanze, 17.05.2010
bene, bravo, bis!!!
Commento di Gilgamesh, 17.05.2010
La purpessa è il nome della piovra da quelle parti.
Solo, o era davvero molto tosta o era particolarmente fesso il cane, perché fuori dall’acqua è difficile che riesca a difendersi coi tentacoli in quel modo: salvo don Mimì abbia prima sferrato un calcio in bocca al pitbull (o quel che era) e solo dopo l’abbia scagliata direttamente sulla sua testa.
Chissà: il taglio quasi cinematografico della storia lascia presumere, il che mi piace.
Commento di makkox, 18.05.2010
la purpessa di scoglio gaetano, che si ciba di zoccole così grosse che cianno l’occhi distanti un palmo, ti tira sotto un criaturo napoletano con tutte le crocs pezzotte del marocchino.
ELLA fuor dell’acqua sopravvive anche un mese e versa la prima rata per un monolocale, se le piace il posto.
Pingback di Canemucco – La pneumomachia della purpessa, 18.05.2010
[...] prima storia di Makkox sul primo Canemucco – che alla fine è anche una storia di variegate bestie – c’è un personaggio, [...]
Commento di Frau Blücher, 18.05.2010
Arrivato. Belloforte. Curato e impeccabile di quelli che ogni tanto ti metti a sniffare le pagine o a guardare questo o quel particolare.
Sulle storie però, mi consenta.
Il lato affascinante di questo manipolo di eroi è sempre stata la visione saporita della realtà circostante (e la parte di Scarpa in questo senso è bellassai).
Sarà autosuggestione ma le storye di prostituzione maschile o di malavita sudista le vedo popolate di personaggi affettati col coltello, vien da pensare (e un po’ lo spero) che siano mondi belli lontani da chi li descrive.
Poi de gustibus, potete anche scrivere di marziani, io per me preferisco di molto quando permettete di farci sbirciare nei catzi vostri.
Commento di makkox, 18.05.2010
approfitto del tuo bel commento per chiarire dubbi futuri e diffusi:
il canemucco è pop-fiction. la scarpa è ‘na specie d’infiltrata antitetica per rispettare la legge dell’eleganza del tutto.
quel tipo di racconto confessionale a cui ti riferisci (che amo e m’appartiene) non troverà mai spazio quissù.
e poi, il vero, nei racconti da teatro popolare, è negli interstizi, non nelle vicende. basta sbirciare.
Commento di Frau Blücher, 18.05.2010
Grazieassai della pronta risposta.
Che poi, chiariamoci, gli interstizi li si assapora già con gusto, tipo le scagliette di cioccolato nei biscotti-con-le-scagliette-di-cioccolato.
E’ che c’era codesto bello spazio per i commenti e va da sé che uno punta al balocco di fondente da mezzo chilo. Ma così, sempre con immutata stima.
Commento di makkox, 18.05.2010
OT
frau blucher è nel mio cuore, accanto a igor e inga (o come si scrive).
per dire eh.
Commento di tchacky, 18.05.2010
Premesso che “non me ne intendo”, ma il Canemucco #1 l’ho trovato esaltante. Forse tanta attesa per riceverlo ha fatto il suo, ma non potevo aspettarmi di meglio.
Continuate, proseguite, insistete!
L’uso del colore è ideale, come Makkox ci aveva profetizzato. La trama, io l’ho trovata sostenuta ed intelligente per il limite di pagine, e soprattutto rimanda al prossimo capitolo senza banalità. Anzi, ero sorpreso, preoccupato e commosso, fino all’ultima sillaba. Da profano, però, la cosa più bella in assoluto, per me, resta un dettaglio: il perfilo delle colline, nella scena del mare. Quel rosso, l’idea di alba, il dettaglio delle “3 di notte”. Ho avuto un brivido di quello stesso freddo mentre leggevo. Ottimo. Anche ZeroCalcare divertente, e la storia di Laura Scarpa è commovente e brillante, come i suoi disegni nel resto dell’internet…
Commento di makkox, 18.05.2010
premesso che l’albo ha come ultimo intento, anzi no: ultimissimo (che non è corretto dire), quello di rivolgersi a chi se ne intende; grazie tchacky.
approfitto anche per ringraziare tutti coloro che hanno commentato e commenteranno quissù.
i commenti sono un dono. li leggo tutti con attenzione e rifletto. non mi adeguo, ma rifletto.
mica poco.
Commento di Pier, 18.05.2010
Devo fare pubblica ammenda e cospargermi il capo di cenere. Dovevo essere cieco o in preda ai fumi di qualcosa per rognare sulle due copie identiche, senza dedica.E invece c’era, anche bella evidente. Risolta la questione, faccio i miei complimenti soprattutto a Makkox (non me ne vogliano gli altri) per un prodotto (sic) che va al di là delle aspettative. Storia intrigante, disegni straordinari, dialoghi “makkoxiani”, personaggi all’altezza. Ne rimasi folgorato (da Makkox) quando trovai le sue prime tavole su “Blue” e mi chiedo dove se ne stesse fino ad allora rintanato uno così bravo. Ora, non ci resta che aspettare con impazienza il n. 2.
Commento di Duye, 18.05.2010
comprato quasi per caso alle 5 del mattino
per questo grazie al giornalaio, luce nell’aurora
Esaltante tutto
la storia di Makkok è unica
il resto divorato
speriamo giugno giunga presto
grazie
Commento di AdRiX, 18.05.2010
Molto felice dei canimucchi in doppiacopia finalmente giunti alla magione STOP storia di makkox esemplarmente fumettante e assai godibila STOP resto del canemucco in lettura centellinata onde prolungare piaciere STOP un abbraccio a gianni con augurio di rivederci prima o poi magari propio a Napule
Commento di Fam, 19.05.2010
Alla prossima fiera del fumetto ti do uno schiaffo col palmo della mano, perché se te lo dessi col dorso mostrerei di non aver apprezzato. Invece ho apprezzato, eccome.
Chi l’ha detto che dai fumetti non si impara nulla? Ho imparato il significato dello schiaffo di palmo e dello schiaffo di dorso, se non si fosse capito.
Commento di Pasquale, 19.05.2010
La storia di Makkok è MA-GNI-FI-CA. Piena di dettagli meravigliosi, di colori eccezionali e sprizza originalità e inventiva da ogni millimetro quadro.
Superba!
Le altre storie a fumetti fanno un degno ruolo di contorno e, anche se non esaltano, ci stanno bene.
I racconti invece sono decisamente (ma decisamente tanto) sotto la media. Anzi, fammela dire tutta, sono sotto la soglia di accettabilità. Ecco, ora non è che perché uno ha un blog vuol dire automaticamente che sa scrivere.
Detto questo, vi aspetto tutti nella mia cassetta della posta il mese prossimo.
Commento di paolovigo, 19.05.2010
Arrivato e letto tuttodunfiato. Poi riletto, sia mai che mi ero perso qualcosa. Bellissimo, veramente. Apprezzato anche i raccontini,ma soprattutto quella poesia della prima (terza?) pagina. Non so chi o cosa sia, ma mi ha fatto vibrare un bel po’, preparandomi alla storia. Bravi. Continua(te) così.
Commento di Endriu, 19.05.2010
Arrivato ieri. Il postino ha dovuto scavalcarmi per metterlo nella cassetta della posta, e già che era lì, mi ha anche levato la polvere di dosso.
Molto bello il tuo lavoro. Alcuni racconti mi sono piaciuti particolarmente (“La linea bianca” su tutti).
Dove devo pubblicare le 3foto3 dell’apertura del pacco?
Commento di monia, 19.05.2010
Comprato a Otranto, letto in corriera per Bari. Che bello! C’è così tanto Sud! Bravi tutti! (una domanda, se si può: Makkox è eNZO?)
Commento di makkox, 19.05.2010
no, Enzo non sono io.
Enzo c’è.
come scrivono sul retro dei cartelli stradali sulla A1.
Commento di trollo, 19.05.2010
ho amato la purpessa ma forse ancora di più la lucertola che apre il canemucco con eNZO e chiude la storia di Makkox. MI piace che il fumetto sia così zoologico!
Commento di mattions, 19.05.2010
E’ un albetto bestia!
Hat tip. il secondo.
Commento di makkox, 20.05.2010
e io me li segno, sa’?
ché mi piace quest’espressione.
tks
Commento di 3489143XXX, 19.05.2010
mi è arrivato il canemucco ma ho deciso che non potevo aprirlo finché non me lo sarei meritato – micampe
Commento di 3489143XXX, 19.05.2010
insomma, adesso gli SMS al canemucco funzionano davvero – micampe
Commento di makkox, 20.05.2010
UAHHHHHH!!!!

michele!
nnaggiamort’
daremo lieta novella come si deve.
Commento di Davide, 20.05.2010
Ieri lu pustinu mi diede il Canemucco number one,FIGATA PAZZESCA! L’ho bagnato tutto sbavandoci sopra mentre leggevo! Molto bella la storia e la purpessa poi…’na volta è successo pure a me di litigarci col polipo che nun mollava lo scoglio e il mio fucile subbacqueo!!! Mò aspetto il due con trepidazione e intanto te dico Aò ma quantocazzoseibbravo!! Riuscissi io a fare ste robbe! Vabbè vado a disegnare il mio blogghino cagato! Ciaciao
Commento di Davide, 20.05.2010
Ma funzionano sti commenti che ilmio non lo vedo!
Commento di 3475161XXX, 20.05.2010
THE TO GLORY ALL
Commento di Spike Al, 20.05.2010
Mi associo (parecchio in ritardo) ai tanti complimenti che ti hanno fatto (magari non tutti ma non lo ho letto tutti i commenti). Storia bellissima e devo dire inaspettata: infatti mi aspettavo ingenuamente le solite “avventure” del Papero ma in effetti sarebbe stato troppo scontato e banale. L’unica pecca è che il finale è troppo aperto e a quanto ho capito non la riprenderai nel prossimo numero, peccato. Aspetto sviluppi
Commento di Dinamo, 21.05.2010
Questa prima storia lunga mi ha fatto pensare molto. Una delle cose che mi piacciono di più è che è fiction ma è intrisa di realtà quotidiana, di politica (nel senso pieno), di personaggi plausibili.
Non è per fare paragoni azzaradati, ma è come se ciò che viene narrato in “Gomorra”, il libro, prendesse un’altra strada e sfociasse in quel delirio tragicomico che è la vita. Il finale disperato ci ancora al presente, al qui e ora chiamato Italia.
Commento di 3478167XXX, 21.05.2010
e”.T ho cercato invano nelle edicole del mio paese…Poi,oggi,alla stazione di Firenze, spunti fuori mentre m chiedono una firma contro la droga. T l
Commento di agu, 21.05.2010
ganzo. e non per togliere qualcosa a tutti gli altri, ma la storia di ZeroCalcare spaccava assai!
Commento di jimmy nisico, 22.05.2010
Stravvanato! mi chiedo: se non lo ricevessi in abbonamento spenderei 4,50 all’edicola? forse! 3,00 euro lo compro di sicuro, questo per coniglio per la season two! però io sono uno contro i gratta e vinci: ovvero occulato nelle spese…
Commento di 3803131XXX, 24.05.2010
il canemucco appena aperto ha lo stesso odore delle schede elettorali
Commento di and, 24.05.2010
bella la storia, i personaggi (don mimì e la purpessa su tutti) e il formato particolare. stupendi i COLORI! sono rimasto bloccato per un po’ (affascinato) quando ho girato pagina e ho trovato questo: http://www.canemucco.com/wp-content/uploads/2010/04/fresco_stampa_02.jpg
mi sono piaciuti anche i fumetti di zerocalcare e Laura Scarpa.
bocciati i racconti di Ballardini, Bonino e Catalano
Commento di Angelo, 24.05.2010
Porc! Vedo dalla copertina del nr.2 che ci saranno come webguest gli stessi autori dei racconti-boiata del numero 1!
Facci capire, fino a quando te li devi trascinare dietro?
Commento di Francesco, 28.05.2010
appena finito di leggere “La Vasca”,stupendo. Fare dei confronti non è sempre piacevole per un autore, ma mi scappa..avevo la sensazione di vedere un film di sorrentino, e per me è un complimento… aspetto con ansia il n.2.
Commento di totoro81, 1.06.2010
concordo con l’accostamento a sorrentino. precisamente, al sorrentino di “l’uomo in più”, secondo me!
Commento di makkox, 1.06.2010
be’, dire che Sorrentino non mi sia entrato dentro sarebbe mentire. Lo amo proprio, diciamolo.
L’uomo in più, poi, particolarmente.
Commento di Dirk, 31.05.2010
Era dai tempi in cui misi per la prima volta la mano nel posto giusto che non mi arrapavo così…. bbuono no? Sò stat’all’altezza, mica palle!
Commento di makkox, 31.05.2010
all’altezza di Dirk Diggler.
(uno dei miei eroi, peraltro)
Commento di Dirk, 31.05.2010
Vabbé, io me la facevo più nobile come nome derivandolo da Dirk Gently, investigatore olistico creato da Douglas Adams. Ma anche qui le coincidenze astrali stupiscono: Dirk Diggler era uno sguattero a quanto pare super dotato il cui nome era Eddie Adams, quindi un Dirk creato da un Adams contro un Dirk creato da Adams. Capisciammé: è la somma che fa il totale.
Commento di Dario, 31.05.2010
belo!
Commento di Errico, 31.05.2010
Giuro. Non ho capito una mazza.
Commento di Giuseppe, 31.05.2010
Io ho capito un sacco di cose. Per esempio, che Canemucco è troppo meglio di Animals….
Commento di Lorenzo, 1.06.2010
Oggi mi è finalmente arrivato il primo numero… ma manca la storia di eNZO!
Dopo il racconto di Makkox c’è quello di Alessandro Bonino, e tra i due non c’è altro se non una pagina di pubblicità.
Ho sfogliato attentamente tutto il volume alla ricerca di eNZO, ma niente.
Illuminatemi.
Commento di Lorenzo, 1.06.2010
Scusate il fail del post sopra. A causa A causa dell’eccitazione non ho controllato la prima pagina. >_>
Commento di niko, 1.06.2010
Arrivato! L’odore è buonissimo. Procedo con la lettura, iup, cià.
Pingback di Canemucco – Commenta il secondo numero, 3.06.2010
[...] Qui puoi commentare il secondo numero del Canemucco, che puoi trovare nelle edicole e in fumetteria dai primi di giugno 2010 (oppure puoi comprare singolarmente a soli 4 eurini, sul sito di Coniglio Editore) (se invece vuoi abbonarti a tutta la prima “stagione” di sei numeri, vai a questa pagina). Se invece vuoi dir la tua sul PRIMO numero, questo è il link che fa per te [...]
Commento di Pix, 3.06.2010
Bello, piaciuto, contento di avere fatto l’abbonamento (prima spedizione persa, la seconda arrivata). Sto ancora decidendo a chi regalare la seconda copia del numero uno… non deve andare sprecata, deve essere di qualcuno che la leggerà, apprezzerà, e si abbonerà.
Non ho apprezzato particolarmente i racconti, avrei preferito tutte storie.
Se nei prossimi numeri trovassi anche una storia di CHRIS OSMOZ mi metterei a piangere dalla gioia
Commento di makkox, 3.06.2010
chris…
da quanto non lo sento.
e m’accorgo adesso quanto mi manca
Commento di Macreo, 4.06.2010
Arrivato stamani in edicola!
Appena avrò tempo, mi dedicherò alla lettura!!
Commento di Macreo, 4.06.2010
intendevo il numero 2 eh!
Commento di pigliapost, 4.06.2010
Appena preso il numero uno in fumetteria.
Bello e cazzuto, proprio come mi aspettavo. Continua così!
Commento di 3286423XXX, 6.06.2010
Dopo i primi due ottimi numeri posso solo augurarmi che andiate oltre la season one!Ciao e buon lavoro!Flavio
Commento di Engelium, 12.06.2010
Appena finito il primo numero… Bellissimo Makkox… solo mi sa che dovrò rileggerlo e rileggerlo ancora per riuscire a cogliere tutto come si deve… davvero complimenti (che alla fine sto passaggio scroll > pagina mi sa t’è riuscito pure troppo naturale
)
Aspetto il 2
Commento di Simike87, 17.06.2010
Io come sempre in ritardo…! Molto bello però il Canemucco! mi è piaciuto molto! qua ne mandano solo 1 copia per edicola, così anche per Animals, purtroppo qua da noi non sono in molti a leggere i fumetti, anzi, sospetto di essere l’unico a comprarli….beh, peggio per loro, io i miei Canimucchi me li sono gustati a pieno!
Commento di iug, 11.04.2011
sono tornato dal belgio per leggermi l’1 e il 4 (troppo a corto d’argent per prenderli tutti). E cazzo se continuerò, grazie per quest’aria fresca e decisamente economica.